In Serie A sbarca uno dei 400 uomini più ricchi del pianeta: i dettagli
Con la promozione del Pisa, non solo c'è il ritorno di una squadra che mancava da ben 34 anni, ma la Serie A accoglie anche uno dei 400 uomini più ricchi del pianeta.

Il Pisa è ufficialmente promosso in Serie A. Nonostante la sconfitta esterna sul campo del Bari, la squadra guidata da Filippo Inzaghi ha conquistato matematicamente la promozione nella massima serie, grazie alla contemporanea battuta d’arresto dello Spezia contro la Reggiana. Un traguardo che mancava da ben 34 anni: l'ultima apparizione dei nerazzurri in Serie A risaliva infatti alla stagione 1990-1991. Ora, i toscani si accodano al Sassuolo, già promosso con largo anticipo dopo aver dominato il campionato cadetto.
Una gioia immensa per la piazza pisana, costruita anche sulla solidità di una proprietà ambiziosa. Dal 2021, infatti, il club è passato per il 75% nelle mani di Alexander Knaster, imprenditore russo-americano annoverato da Forbes tra i 400 uomini più ricchi del pianeta. Una figura chiave nel nuovo corso del Pisa, che ha saputo imprimere una svolta gestionale e tecnica decisiva per il ritorno nella massima serie.
Ma chi è davvero Alexander Knaster? Con sede operativa a Londra, Knaster rilevò il 75% del Pisa dalle famiglie Ricci e Paletti, mentre il restante 25% è ancora detenuto dalla famiglia Corrado.
La sua carriera decolla negli anni '90, quando diventa CEO di Alfa Bank, la principale banca commerciale privata della Russia, trasformandola rapidamente in un autentico impero finanziario. Attualmente, Knaster è alla guida di Pamplona Capital Management, una società britannica di private equity da lui fondata nel 2005. Pamplona offre una piattaforma di investimenti alternativi e gestisce fondi per una clientela diversificata, tra cui fondi pensione pubblici, gestori patrimoniali internazionali, multinazionali e hedge fund. Tra i suoi clienti figura ancora oggi anche Alfa Group.
Il suo patrimonio personale è stimato attorno ai 2,2 miliardi di dollari. Una figura dal profilo internazionale che oggi, attraverso il calcio, contribuisce a restituire a Pisa il palcoscenico che merita.
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
